Cos'è quattro passi tra le nuvole?

Ecco le informazioni su quattro passi tra le nuvole, formattate in Markdown:

Quattro Passi tra le Nuvole

I "Quattro Passi tra le Nuvole" (in cinese: 四渡赤水; pinyin: Sì Dù Chìshuǐ) sono una serie di importanti manovre militari intraprese dall'Armata Rossa cinese sotto la guida di Mao Zedong durante la Lunga Marcia nel gennaio-marzo 1935. Queste manovre, considerate un capolavoro di strategia militare, hanno permesso all'Armata Rossa di sfuggire all'accerchiamento delle forze nazionaliste del Kuomintang (KMT) guidate da Chiang Kai-shek.

Ecco i quattro passaggi chiave:

  1. Primo Attraversamento del Fiume Chishui (赤水): Il primo attraversamento del fiume Chishui avvenne alla fine di gennaio 1935. L'Armata Rossa attraversò il fiume a nord, simulando un attacco a Zunyi per attirare le forze del KMT. Questo fu principalmente un diversivo per mascherare le vere intenzioni dell'Armata Rossa.

  2. Attacco e Temporanea Occupazione di Zunyi: Dopo il primo attraversamento, l'Armata Rossa attaccò e occupò brevemente la città di Zunyi, una città strategica importante. Questo periodo fu cruciale perché permise alla dirigenza del partito comunista, durante la Conferenza di Zunyi, di consolidare il potere di Mao Zedong.

  3. Secondo Attraversamento del Fiume Chishui: Dopo essere stata respinta da Zunyi, l'Armata Rossa si ritirò e attraversò di nuovo il fiume Chishui, questa volta tornando a sud. Questo ulteriore spostamento confuse ulteriormente il KMT.

  4. Terzo e Quarto Attraversamento del Fiume Chishui: L'Armata Rossa eseguì poi un terzo e quarto attraversamento del fiume Chishui. Il terzo attraversamento riportò l'armata a nord, mentre il quarto (e definitivo) a sud. Questo inganno strategico, unito a manovre diversive e attacchi a posizioni più deboli del KMT, permise all'Armata Rossa di sfuggire all'accerchiamento e proseguire la Lunga Marcia.